Camera dà ok al riconoscimento condizionato della Palestina. Tajani: "Il voto è stato molto chiaro"

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Camera dà ok al riconoscimento condizionato della Palestina. Tajani: "Il voto è stato molto chiaro"

Camera dà ok al riconoscimento condizionato della Palestina. Tajani: "Il voto è stato molto chiaro"

L'Aula della Camera ha approvato con 175 voti a favore, 7 astenuti e 108 contrari la prima risoluzione presentata dalla maggioranza su Gaza, che oltre al sostegno al piano Usa prevede di "attivarsi per riconoscere lo Stato palestinese a condizione che Hamas liberi tutti gli ostaggi e rinunci a ogni presenza politica e militare a Gaza e in Cisgiordania".

Dieci gli impegni contenuti, tra questi anche "proseguire nelle azioni volte a garantire il rapido e sicuro rientro degli attivisti a bordo" della "Flotilla".

La risoluzione della maggioranza sull'appoggio al piano Usa su Gaza è stata votata anche da Piu' Europa.

L'Aula della Camera, a maggioranza, ha bocciato la mozione unitaria di Pd-M5s-Avs su Gaza e sul riconoscimento dello stato di Palestina, mentre ha approvato le mozioni di Iv e la maggior parte degli impegni contenuti nella risoluzione Più Europa. Iv impegna il governo a "lavorare" per il "piano Blair per Gaza", la soluzione "due popoli e due Stati" e "il rispetto dei diritti costituzionali dei cittadini italiani" a bordo di Flotilla. Anche quella di Più Europa è incentrata sul sostegno al piano Trump e sul futuro di ricostruzione della striscia di Gaza.

"Mi pare che il voto è stato molto chiaro", ha detto il Ministro degli Esteri Antonio Tajani che stamane ha preceduto il voto con un intervento.

"Proprio stamane, prima del mio intervento alla Camera, ho parlato con il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar per ribadire" e chiedere un "trattamento corretto e non violento di tutti i nostri concittadini". Inoltre, "abbiamo garantito assistenza a cittadini di altri paesi", ha aggiunto il vicepremier.

"Non è da trascurare l'unanimità con cui è stata approvata la proposta di legge", il commento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. "Non era scontato, è stato frutto di un lavoro parlamentare paziente, sono stata sentite le ragioni di tutti, e c'è stata la ricerca di risorse, perché questa legge ha un onere finanziario visto che si tratta di un giorno in più in cui la gran parte degli italiani non lavorano". Per il sottosegretario impegnato sulle celebrazioni per l'ottavo centenario della morte di San Francesco, questi "sono segnali grandi e piccoli che vanno nella direzione di un senso di responsabilità".

Rai News 24

Rai News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow